approfondimenti.

Lombard Odier annuncia i risultati d’esercizio per il 2024
media releases

Lombard Odier annuncia i risultati d’esercizio per il 2024

Consultate i nostri risultati annuali 2024. Gli attivi in gestione (AuM) sono aumentati del 12%, grazie alla performance degli investimenti e all’andamento favorevole dei mercati.
Lombard Odier insignita del titolo di migliore banca privata nazionale per la nona volta ai WealthBriefing Swiss Awards 2025
awards

Lombard Odier insignita del titolo di migliore banca privata nazionale per la nona volta ai WealthBriefing Swiss Awards 2025

Lombard Odier conquista per l’11° anno consecutivo quattro premi ai WealthBriefing Swiss Awards 2025, tra cui il titolo di migliore banca privata nazionale.
Rethink Perspectives: investire strategicamente tra cambiamenti geopolitici e disruption dell’IA
corporatetechnology
corporatetechnology

Rethink Perspectives: investire strategicamente tra cambiamenti geopolitici e disruption dell’IA

Nell’ultimo appuntamento di Rethink Perspective, Michael Strobaek, Global CIO di Lombard Odier, analizza resilienza del mercato e cambiamenti geopolitici, mentre il Professor Alexandre Pouget esamina l’impatto trasformativo dell’IA.
Fare acquisti in modo più intelligente: tendenze del 2025 da tenere d’occhio, dalla sostenibilità all’IA
rethink sustainabilitytechnology
rethink sustainabilitytechnology

Fare acquisti in modo più intelligente: tendenze del 2025 da tenere d’occhio, dalla sostenibilità all’IA

Assistenti allo shopping con IA e innovazioni sostenibili guidano i trend 2025: futuro più intelligente e green per vendita al dettaglio e consumi consapevoli.
Bioedilizia: come il legno ricostituito sta trasformando l’architettura sostenibile
FT Rethinkbiodiversity
FT Rethinkbiodiversitynet zero

Bioedilizia: come il legno ricostituito sta trasformando l’architettura sostenibile

Qual è il ruolo del legname nella ridefinizione del settore edilizio? I materiali innovativi e sostenibili stanno creando opportunità di investimento, in competizione con acciaio e calcestruzzo, materiali da costruzione prevalenti.
Nannette Hechler-Fayd'herbe sulle implicazioni dell'insediamento di Trump e sulle prospettive economiche per l’Europa e la Svizzera nel 2025
In the newswealth management
In the newswealth managementsustainable businesselections

Nannette Hechler-Fayd'herbe sulle implicazioni dell'insediamento di Trump e sulle prospettive economiche per l’Europa e la Svizzera nel 2025

Nannette Hechler-Fayd’herbe analizza le ricadute economiche del 2025 in Europa e in Svizzera: tassi di interesse, mercato immobiliare svizzero e ripercussioni delle politiche statunitensi.
“Il vecchio è la vera novità” – Ritratto di Vestiaire Collective, antesignana dell’alta moda dell’usato
FT Rethink

“Il vecchio è la vera novità” – Ritratto di Vestiaire Collective, antesignana dell’alta moda dell’usato

Con la sostenibilità sempre più al centro della scena, per marchi della moda e investitori il “recommerce” apre nuovi sbocchi di crescita, riducendo al minimo l’impronta ambientale del comparto industriale.
Dalla geopolitica all’IA: imprenditori e imprese familiari riunitisi al LO Generations Summit 2024 riflettono sul mondo che cambia
rethink sustainabilitybiodiversity
rethink sustainabilitybiodiversityentrepreneurs

Dalla geopolitica all’IA: imprenditori e imprese familiari riunitisi al LO Generations Summit 2024 riflettono sul mondo che cambia

Imprese familiari, imprenditori e leader di pensiero del futuro hanno partecipato all’ annuale LO Generations Summit per riflettere sui cambiamenti epocali in atto a livello globale e analizzare quale dovrebbe essere la reazione degli investitori.
Il tracciamento del legname: le innovazioni scientifiche e digitali promettono trasparenza nella catena di approvvigionamento del legno
FT Rethinkbiodiversity
FT Rethinkbiodiversitynet zero

Il tracciamento del legname: le innovazioni scientifiche e digitali promettono trasparenza nella catena di approvvigionamento del legno

Combinando innovazioni scientifiche rivoluzionarie come l'analisi isotopica con la tecnologia blockchain, il nuovo Regolamento dell'UE rivoluzionerà l'industria del legname. Scopri come queste innovazioni potrebbero trasformare la lotta contro la deforestazione e il taglio illegale.
L’economia dello sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche: possiamo soddisfare in modo sostenibile la richiesta mondiale di pesce?
rethink sustainabilityfood
rethink sustainabilityfoodbiodiversity

L’economia dello sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche: possiamo soddisfare in modo sostenibile la richiesta mondiale di pesce?

Lo sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche non rappresenta solo una crisi ambientale ma anche economica. In questa sede analizziamo gli incentivi economici che determinano lo sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche e le potenziali soluzioni che potrebbero contribuire a invertire la tendenza.
Bilanciamento dell’energia: ecco in che modo i veicoli elettrici contribuiranno alla gestione del sistema energetico in futuro
rethink sustainabilityelettrificazione
rethink sustainabilityelettrificazionenet zero

Bilanciamento dell’energia: ecco in che modo i veicoli elettrici contribuiranno alla gestione del sistema energetico in futuro

La tecnologia V2G potrebbe essere la soluzione per un futuro energetico sostenibile? Scopri come la tecnologia “Vehicle-to-Grid” e i veicoli elettrici potrebbero rimodellare la gestione dell'energia e stimolare la crescita del settore energetico.
Il riso rosa offre un’alternativa alla carne ad alta intensità di carbonio
rethink sustainabilityfood
rethink sustainabilityfoodnet zero

Il riso rosa offre un’alternativa alla carne ad alta intensità di carbonio

Il riso rosa con cellule di manzo rappresenta un'alternativa di carne a basso impatto ambientale e sostenibile. Gli scienziati affrontano le difficoltà legate al gusto, al costo e all'adozione mentre il mercato delle proteine alternative si espande.
Nuovo ordine: investire nella resilienza mentre si ridisegnano le mappe geopolitiche
rethink everythinggeopolitica
rethink everythinggeopolitica

Nuovo ordine: investire nella resilienza mentre si ridisegnano le mappe geopolitiche

Con l’intensificarsi delle rivalità geopolitiche, si creano nuovi blocchi economici. La maggior parte degli investitori riterrà opportuno adottare una certa prudenza. Tuttavia, la competizione tra le grandi potenze sta generando un nuovo ordine che cambia le regole del gioco e offre nuove opportunità di investimento.
La rivoluzione dell'IA in campo sanitario – i nostri anni d’oro a prova di futuro
rethink everythingtechnology
rethink everythingtechnology

La rivoluzione dell'IA in campo sanitario – i nostri anni d’oro a prova di futuro

È opinione diffusa che l'aumento dell'aspettativa di vita rallenterà l’economia.  Ciononostante, con l'aiuto dell’intelligenza artificiale, le generazioni più mature rappresenteranno una forza economica vitale per il futuro. Val bene la pena investire in un mondo più produttivo.
Mettere a tacere i dubbi: l’ascesa inarrestabile degli investimenti sostenibili
rethink everythinggeopolitica
rethink everythinggeopolitica

Mettere a tacere i dubbi: l’ascesa inarrestabile degli investimenti sostenibili

Attualmente gli investimenti sostenibili sono messi in discussione. Ma la transizione ambientale è inarrestabile. Ignorarla rappresenta una decisione di investimento rischiosa.
Campi di battaglia tecnologici e monete di scambio geopolitiche
rethink everythingtechnology
rethink everythingtechnology

Campi di battaglia tecnologici e monete di scambio geopolitiche

Con l’intensificarsi delle rivalità geopolitiche, sarebbe facile ipotizzare che le opportunità di investimento diminuiscano. Al contrario, mentre gli Stati Uniti e la Cina tutelano i propri interessi nazionali, la competizione tra le grandi potenze offre nuove opportunità.
IA, geopolitica, cambiamento climatico: guardare al quadro d’insieme in questa fase di cambiamenti epocali
rethink everythingtechnology
rethink everythingtechnologyclimate changegeopolitica

IA, geopolitica, cambiamento climatico: guardare al quadro d’insieme in questa fase di cambiamenti epocali

Nell’attuale mondo in rapido cambiamento, è facile che gli investitori vengano portati fuori strada. In Lombard Odier guardiamo sempre al lungo periodo e non prendiamo decisioni in base al “rumore” di oggi, o alle opinioni prevalenti, bensì a una profonda comprensione dei cambiamenti di sistema che il mondo sta attraversando.
Perché il cuoio realizzato con pelle di pesce e funghi è ormai di gran moda?
rethink sustainabilitynet zero
rethink sustainabilitynet zeroplastic

Perché il cuoio realizzato con pelle di pesce e funghi è ormai di gran moda?

L'uso innovativo del pesce leone, una specie invasiva che sta decimando gli ecosistemi della barriera corallina, consente di trasformarlo in pelle eco-responsabile, aiutando l'industria tessile a creare prodotti più sostenibili.

Ecco in che modo i dati verdi alimenteranno la transizione energetica
rethink sustainabilitytechnology
rethink sustainabilitytechnology

Ecco in che modo i dati verdi alimenteranno la transizione energetica

Mentre la rivoluzione digitale si fonde con la rivoluzione della sostenibilità, crescono le preoccupazioni sulla sostenibilità dei big data stessi. Scoprite perché abbracciare i dati verdi è essenziale per costruire un'economia sostenibile.

Lombard Odier nomina Frédéric Praz Responsabile della regione Francia, Belgio e Lussemburgo
media releasesfrancia
media releasesfranciawealth management

Lombard Odier nomina Frédéric Praz Responsabile della regione Francia, Belgio e Lussemburgo

Dal 1 settembre Frédéric Praz sarà responsabile della divisione Clientela privata della Regione Francia, Belgio e Lussemburgo di Lombard Odier. 

Lombard Odier annuncia i risultati del primo semestre 2024 e cambiamenti tra i suoi partner
media releases

Lombard Odier annuncia i risultati del primo semestre 2024 e cambiamenti tra i suoi partner

Consultate i risultati semestrali del 2024. Il Gruppo prosegue a concentrarsi sulla crescita organica tramite le sue attività di Wealth e Asset Management e continua il proseguimento della transizione generazionale tra i suoi partner.

“Vogliamo essere l’App Store del riciclo”: incontro con EasyWaste, che mira ad azzerare i rifiuti
rethink sustainability

“Vogliamo essere l’App Store del riciclo”: incontro con EasyWaste, che mira ad azzerare i rifiuti

Incontriamo Iiro Kankaansyrjä, CEO di EasyWaste, una società che promuove la gestione intelligente dei rifiuti per l’economia circolare e che mira a diventare “l’App Store del riciclo”.

Sede futura di Lombard Odier: incontro tra Alexandre Meyer e il sindaco di Bellevue, il Comune che ospiterà 1Roof
corporate1roof
corporate1roofi nostri Managing Partner

Sede futura di Lombard Odier: incontro tra Alexandre Meyer e il sindaco di Bellevue, il Comune che ospiterà 1Roof

Il nostro Socio gestore Alexandre Meyer e il sindaco di Bellevue, Bernard Taschini, esaminano da una nuova prospettiva 1Roof e le sfide che emergono per questo Comune che ospiterà la nostra nuova sede mondiale.

Il filo conta: aumenta l’uso del cotone rigenerativo nel settore della moda
rethink sustainabilitybiodiversity
rethink sustainabilitybiodiversitynet zero

Il filo conta: aumenta l’uso del cotone rigenerativo nel settore della moda

Le marche abbracciano la sostenibilità: il cotone rigenerativo sta trasformando la moda. Scopri come questa pratica ecologica favorisce un'economia positiva per la natura.

Decarbonizzazione delle aree urbane: i materiali a basse emissioni di carbonio che potrebbero tagliare le emissioni del settore edilizio
rethink sustainabilitycircular economy
rethink sustainabilitycircular economysustainable business

Decarbonizzazione delle aree urbane: i materiali a basse emissioni di carbonio che potrebbero tagliare le emissioni del settore edilizio

La popolazione urbana globale è aumentata del 450% dal 1960, crescendo sei volte più velocemente della popolazione rurale. Questa rapida urbanizzazione evidenzia l'urgente necessità di trovare materiali a basse emissioni di carbonio per costruire il mondo urbano di domani.

Dalla schermatura del sole alla cattura del carbonio: le soluzioni di geoingegneria che potrebbero contribuire a contenere il riscaldamento globale
FT Rethinknet zero
FT Rethinknet zero

Dalla schermatura del sole alla cattura del carbonio: le soluzioni di geoingegneria che potrebbero contribuire a contenere il riscaldamento globale

Gli investimenti nella geoingegneria sono in piena espansione, con la cattura diretta del carbonio nell'aria in testa, poiché la cattura e lo stoccaggio del carbonio su larga scala potrebbero essere cruciali per raggiungere un futuro sostenibile e combattere il cambiamento climatico.

Crème de la crème: incontriamo le aziende che producono i cosmetici a deforestazione zero
rethink sustainabilitybiodiversity
rethink sustainabilitybiodiversitysustainable businessThe CLIC® Chronicles

Crème de la crème: incontriamo le aziende che producono i cosmetici a deforestazione zero

I piccoli fornitori di cosmetici a deforestazione zero si stanno affermando sui grandi marchi occidentali e l’imminente normativa UE sulla tracciabilità fa prosperare il loro business.

Il gigante dimenticato dell’energia: infrastrutture di rete in ascesa grazie all’accelerazione delle rinnovabili
rethink sustainabilityelettrificazione
rethink sustainabilityelettrificazione

Il gigante dimenticato dell’energia: infrastrutture di rete in ascesa grazie all’accelerazione delle rinnovabili

Guardate il nostro video in collaborazione con FT e scoprite perché investire nel potenziamento delle reti è essenziale per la transizione verso l'energia pulita.

I marchi di lusso dell’automotive aprono la strada a interni più sostenibili
rethink sustainabilitycircular economy
rethink sustainabilitycircular economysustainable business

I marchi di lusso dell’automotive aprono la strada a interni più sostenibili

Pelle di cactus, sedili in pelle d’uva, legno di recupero e reti da pesca riciclate: tutto questo fa parte della svolta sempre più decisa del comparto automobilistico verso interni ecologici.

Lombard Odier festeggia i suoi 20 anni di presenza in Belgio e apre un ufficio ad Anversa
media releaseswealth management
media releaseswealth management

Lombard Odier festeggia i suoi 20 anni di presenza in Belgio e apre un ufficio ad Anversa

Lombard Odier festeggia quest'anno i 20 anni di presenza in Belgio e ha deciso di espandere la propria presenza in questo mercato aprendo un ufficio ad Anversa per perseguire la propria strategia di crescita.

Ritorno al futuro: il ruolo crescente del riciclo dei metalli nella transizione energetica
FT Rethinkcircular economy
FT Rethinkcircular economynet zero

Ritorno al futuro: il ruolo crescente del riciclo dei metalli nella transizione energetica

La domanda di metalli necessari per la transizione energetica è destinata ad aumentare nei prossimi anni. Nuove tecniche di riciclo potrebbero contribuire a soddisfare il mercato.

Nuove possibilità con le materie plastiche: aprire opportunità nell'economia circolare
rethink sustainabilitycircular economy
rethink sustainabilitycircular economy

Nuove possibilità con le materie plastiche: aprire opportunità nell'economia circolare

L'economia lineare, basata sull'esaurimento delle risorse, è una visione obsoleta della crescita. Oggi, invece, la crescita sostenibile, sotto forma di economia circolare che riutilizza e trasforma i materiali, consente una crescita economica più rispettosa dell'ambiente.

Finanziare la transizione ecologica: un approccio olistico
In the newsbiodiversity
In the newsbiodiversity

Finanziare la transizione ecologica: un approccio olistico

Natura e perdita di biodiversità devono invertire la rotta per contrastare il cambiamento climatico. Per ottenere questo risultato, è necessario reinvestire ingenti capitali privati in strategie basate sulla natura che coprono tutti i settori dell’economia.

Il paradosso dell’aria condizionata: raffreddare il percorso verso un mondo più caldo
rethink sustainabilitynet zero
rethink sustainabilitynet zero

Il paradosso dell’aria condizionata: raffreddare il percorso verso un mondo più caldo

The surge in air conditioning use, largely powered by fossil fuels, contributes to greenhouse gas emissions and climate change. Discover how the global rise in demand for air conditioning presents a significant challenge.

Cacao a prezzi record e catena del valore del cioccolato iniqua: incontriamo gli imprenditori che lavorano per cambiare le cose
rethink sustainabilityfood
rethink sustainabilityfoodentrepreneursThe CLIC® Chronicles

Cacao a prezzi record e catena del valore del cioccolato iniqua: incontriamo gli imprenditori che lavorano per cambiare le cose

Grazie all’agricoltura rigenerativa i produttori di cioccolato contribuiscono a contrastare il disboscamento e a creare il cambiamento sociale all’interno delle comunità che coltivano il cacao.

Il packaging di lusso sostenibile impone ai marchi di pensare fuori dagli schemi, ma anche in modo convenzionale
rethink sustainabilitycircular economy
rethink sustainabilitycircular economyplasticsustainable business

Il packaging di lusso sostenibile impone ai marchi di pensare fuori dagli schemi, ma anche in modo convenzionale

Le confezioni di lusso ecologiche stanno assumendo molte forme. Chanel utilizza la canna da zucchero, un marchio svizzero di orologi utilizza le alghe e Gucci rinuncia alla colla.

Una leadership etica per le aziende: guidare la transizione
rethink sustainabilitysustainable business
rethink sustainabilitysustainable businesscorporate sustainability

Una leadership etica per le aziende: guidare la transizione

Per accelerare la transizione ecologica, NATIVA, fondata nel 2012 da due imprenditori italiani, sostiene imprese di tutte le dimensioni per incoraggiarle ad adottare una leadership etica e modelli di business rigenerativi.

"C'è un grande desiderio di sicurezza" - intervista con Serge Fehr e Nanette Hechler Fayd'herbe
In the newswealth management
In the newswealth managementsvizzera

"C'è un grande desiderio di sicurezza" - intervista con Serge Fehr e Nannette Hechler Fayd'herbe

In un'intervista a Finanz und Wirtschaft, Serge Fehr, Head of Switzerland e Nannette Hechler-Fayd’herbe, Head of Investment Strategy, Sustainability and Research & CIO EMEA, hanno discusso dell’importanza delle attività svizzere di Lombard Odier e degli investimenti nell’attuale contesto macro.

Lombard Odier nominata migliore banca privata europea ai Wealthbriefing Awards 2024
awards

Lombard Odier nominata migliore banca privata europea ai Wealthbriefing Awards 2024

La banca Lombard Odier è onorata di aver ricevuto diversi premi per la propria competenza e il suo core business. Si tratta, nello specifico, del prestigioso riconoscimento come migliore banca privata europea. Siamo inoltre stati premiati per la competenza nella gestione delle operazioni nonché per i nostri servizi e per la piattaforma dedicata ai gestori patrimoniali esterni.

Lombard Odier nominata migliore banca privata “pure play” agli Euromoney Awards 2024
awards

Lombard Odier nominata migliore banca privata “pure play” agli Euromoney Awards 2024

La banca Lombard Odier è onorata di aver ricevuto diversi premi per la propria competenza e il suo core business. Si tratta, nello specifico, dei prestigiosi riconoscimenti di migliore banca privata dell’Europa occidentale e di migliore banca privata in Medio Oriente, consegnati a Londra in occasione della cerimonia degli Euromoney Private Banking Awards 2024.

Elettrificazione dell'economia: modernizzarsi per affrontare le nuove sfide di un futuro sostenibile
rethink sustainabilityelettrificazione
rethink sustainabilityelettrificazionenet zero

Elettrificazione dell'economia: modernizzarsi per affrontare le nuove sfide di un futuro sostenibile

Oggi l'elettrificazione dell'economia è necessaria per combattere il riscaldamento globale. È una nuova forma di modernizzazione: raggiungere lo "zero netto" grazie all'elettricità.

L'agricoltura di domani: come nutrire una popolazione in crescita preservando il pianeta?
rethink sustainabilityclimate change
rethink sustainabilityclimate changefood

L'agricoltura di domani: come nutrire una popolazione in crescita preservando il pianeta?

Con la popolazione mondiale triplicata dal 1950 e con la previsione di un aumento del 60% della produzione agricola entro il 2050 per sfamare 10 miliardi di persone, quali sono le soluzioni per un'alimentazione sostenibile?

Lombard Odier diventa partner della Fondazione Museo e Giardini van Buuren
media releasesbelgium
media releasesbelgiumphilanthropypartnershipswealth management

Lombard Odier diventa partner della Fondazione Museo e Giardini van Buuren

Grazie a questa partnership con la Van Buuren Museum & Gardens Foundation, Lombard Odier si unisce a un sito chiave del patrimonio Art Déco per sostenere lo sviluppo delle sue attività a lungo termine.

Rethink Perspectives: 2024, normalizzazione economica malgrado le incertezze geopolitiche
corporateinvestment insights
corporateinvestment insightsgeopolitica

Rethink Perspectives: 2024, normalizzazione economica malgrado le incertezze geopolitiche

Da qualche mese assistiamo a una normalizzazione delle condizioni economiche. Considerate le circostanze, quali prospettive macroeconomiche possiamo ipotizzare per il resto dell’anno? Quali ripercussioni può avere sull’economia mondiale l’attuale contesto geopolitico? Samy Chaar, Capo economista di Lombard Odier, presenta le sue analisi.

Lombard Odier annuncia i risultati dell’intero esercizio 2023: investimenti strategici nel talento, nella sostenibilità e nella tecnologia
media releases

Lombard Odier annuncia i risultati dell’intero esercizio 2023: investimenti strategici nel talento, nella sostenibilità e nella tecnologia

Consultate i nostri risultati annuali 2023. Il Gruppo ha registrato un afflusso netto di fondi positivo e continua a investire strategicamente per il successo a lungo termine della propria attività.

La plastica è finita: l'irresistibile ascesa degli imballaggi riutilizzabili
In the newscircular economy
In the newscircular economycorporate sustainabilitysustainable business

La plastica è finita: l'irresistibile ascesa degli imballaggi riutilizzabili

Un numero crescente di marchi e rivenditori si rivolge a imballaggi riutilizzabili e ricaricabili per rispettare gli impegni di sostenibilità, coprire i rischi normativi e costruire relazioni significative con i clienti.

Lombard Odier si aggiudica quattro premi ai WealthBriefing Swiss Awards 2024, tra cui quello di Migliore banca privata nazionale
awardssvizzera
awardssvizzerawealth managementtechnology

Lombard Odier si aggiudica quattro premi ai WealthBriefing Swiss Awards 2024, tra cui quello di Migliore banca privata nazionale

Siamo lieti di essere stati premiati ai WealthBriefing Swiss Awards per il decimo anno consecutivo, aggiudicandoci quattro prestigiosi premi: Best Private Bank Operations Team, Best Client Reporting, Best Technology Outsourcing Solution e, per l'ottava volta, Best Domestic Private Bank.

Riflessioni su Davos: il concetto di “business as usual” non esiste più
In the newsbiodiversity
In the newsbiodiversity

Riflessioni su Davos: il concetto di “business as usual” non esiste più

Le soluzioni e le strategie stanno soppiantando gli slogan, mentre le aziende cercano di accelerare la transizione verso un'economia a impatto zero e positiva per la natura. Le discussioni a Davos 2024 dimostrano che gli investitori sono a bordo.

I vantaggi di un approccio multigenerazionale al proprio patrimonio
In the newswealth planning
In the newswealth planning

I vantaggi di un approccio multigenerazionale al proprio patrimonio

Quella della propria successione è una fase che deve essere prevista in modo olistico, coinvolgendo appieno le nuove generazioni. Scoprite le analisi dei nostri esperti.

Lombard Odier diventa sponsor di GENILEM per sostenere l’innovazione delle imprese nella Svizzera romanda
media releasesentrepreneurs
media releasesentrepreneurssvizzera

Lombard Odier diventa sponsor di GENILEM per sostenere l’innovazione delle imprese nella Svizzera romanda

Attraverso questa partnership con GENILEM, Lombard Odier intende incoraggiare e sostenere l'innovazione nella Svizzera francese e la creazione di imprese locali, che costituiscono il ricco e dinamico tessuto economico della Svizzera francese.

parliamone.
condividi.
newsletter.