approfondimenti.

Un edificio per il futuro della finanza svizzera - la nuova sede centrale di Lombard Odier è l’ultimo capolavoro architettonico di Herzog & de Meuron
corporate1roof
corporate1roof

Un edificio per il futuro della finanza svizzera - la nuova sede centrale di Lombard Odier è l’ultimo capolavoro architettonico di Herzog & de Meuron

La nuova sede centrale di Lombard Odier, opera di Herzog & de Meuron, incarna la nuova frontiera dell’architettura sostenibile e il futuro della finanza svizzera.
Il problema delle costruzioni: in che modo i progetti di reti viarie mettono a rischio gli obiettivi ambientali
FT Rethinkmobility
FT Rethinkmobilitynet zero

Il problema delle costruzioni: in che modo i progetti di reti viarie mettono a rischio gli obiettivi ambientali

Sebbene il trasporto su gomma rappresenti il 12% delle emissioni globali di gas a effetto serra (GHG), sono in corso nuovi progetti per la costruzione di reti viarie per un valore di 2’700 miliardi di dollari. Per mantenere in vita l’obiettivo di riscaldamento globale di 1,5°C urgono interventi nel settore dei trasporti.
Lombard Odier inaugura la prestigiosa nuova sede a Ginevra
media releases1roof
media releases1roofcorporate sustainability

Lombard Odier inaugura la prestigiosa nuova sede a Ginevra

Lombard Odier inaugura la sua nuova sede centrale a Ginevra, un capolavoro architettonico progettato dagli architetti svizzeri di fama internazionale Herzog & de Meuron. Situato nel quartiere Bellevue di Ginevra, l'edificio all'avanguardia incarna l'impegno del Gruppo nei confronti dell'innovazione e della sostenibilità.
Lombard Odier annuncia i risultati del primo semestre 2025
media releaseswealth management
media releaseswealth management

Lombard Odier annuncia i risultati del primo semestre 2025

Leggi i nostri risultati semestrali 2025. Gli attivi in gestione hanno raggiunto 211 miliardi di franchi svizzeri alla fine di giugno 2025, beneficiando dell’andamento positivo della raccolta netta e della performance positiva dei mercati.
Coltivare privilegiando la salute del suolo: perché l’agricoltura rigenerativa sta prendendo piede
FT Rethinkfood
FT Rethinkfoodcircular economyclimate change

Coltivare privilegiando la salute del suolo: perché l’agricoltura rigenerativa sta prendendo piede

L’agricoltura rigenerativa rafforza la biodiversità, la resilienza e la salute del suolo: secondo gli agricoltori britannici, è fondamentale per la sopravvivenza climatica ed economica.
Perché le terre rare sono fondamentali per investire nei materiali della transizione
FT Rethink

Perché le terre rare sono fondamentali per investire nei materiali della transizione

Scoprite perché i metalli delle terre rare, come scandio e neodimio, sono un fattore chiave della transizione energetica e quali sono le opportunità di investimento a lungo termine nei materiali della transizione.
Un gelato per il nostro futuro: così Sammontana, il noto brand della gelateria, riduce l’impatto climatico un cono dopo l’altro
rethink sustainabilitycircular economy
rethink sustainabilitycircular economynet zero

Un gelato per il nostro futuro: così Sammontana, il noto brand della gelateria, riduce l’impatto climatico un cono dopo l’altro

Scopri come Sammontana, iconico marchio italiano di gelato, sta costruendo un modello alimentare rigenerativo – dal campo al freezer.
La Fondazione Lombard Odier celebra il suo 20° anniversario e lancia un programma di finanziamento per progetti ambientali internazionali
media releasesphilanthropy
media releasesphilanthropy

La Fondazione Lombard Odier celebra il suo 20° anniversario e lancia un programma di finanziamento per progetti ambientali internazionali

La Fondazione Lombard Odier celebra il suo 20° anniversario e sottolinea il suo impegno a lungo termine nella filantropia strategica con un nuovo programma ambientale. Sulla base di due decenni di esperienza nel finanziamento di progetti mirati, a partire dal 2025 la fondazione sosterrà iniziative internazionali che combinano la protezione del clima con benefici sociali tangibili.
Rethink Perspectives: il nuovo ordine mondiale tra rallentamento economico e riposizionamento geopolitico
corporatetrade war
corporatetrade warwealth managementnet zerogeopolitica

Rethink Perspectives: il nuovo ordine mondiale tra rallentamento economico e riposizionamento geopolitico

La frammentazione geopolitica e il rallentamento degli Stati Uniti impongono all’Europa di ridefinire le sue priorità. Quali sono le implicazioni per gli investitori? Retrospettiva del nostro recente appuntamento “Rethink Perspectives”
La bomba a orologeria dei dazi: come la nuova guerra commerciale sta condizionando la corsa globale ai veicoli elettrici
rethink sustainabilityelettrificazione
rethink sustainabilityelettrificazionemobilitytrade war

La bomba a orologeria dei dazi: come la nuova guerra commerciale sta condizionando la corsa globale ai veicoli elettrici

Guerre commerciali, terre rare e innovazione tecnologica alimentano la corsa ai nuovi armamenti: i veicoli elettrici. La Cina guida la carica, mentre le case automobilistiche storiche faticano a restare in gioco.
Prevedere per proteggere: come l’IA sta cambiando la risposta agli incendi incontrollati
rethink sustainabilitynet zero
rethink sustainabilitynet zerotechnologyentrepreneurs

Prevedere per proteggere: come l’IA sta cambiando la risposta agli incendi incontrollati

L’IA sta trasformando la lotta agli incendi incontrollati attraverso l’individuazione tempestiva, la previsione e l’elaborazione di modelli, con soluzioni scalabili e ad alto impatto per gestire una minaccia globale in costante crescita.
Il costo crescente dei disastri climatici: come devono reagire gli investitori agli eventi meteorologici estremi che diventano la nuova norma?
rethink sustainabilitycircular economy
rethink sustainabilitycircular economybiodiversitynet zero

Il costo crescente dei disastri climatici: come devono reagire gli investitori agli eventi meteorologici estremi che diventano la nuova norma?

Con il moltiplicarsi dei disastri climatici, gli investitori vanno incontro a nuovi rischi, ma anche all’opportunità di sostenere i settori che guidano la transizione verso un mondo a basse emissioni e più resiliente.
Un passaggio cruciale: il più grande trasferimento di ricchezza della storia – intervista ad Alberica Brivio Sforza
In the newsitalia
In the newsitalia

Un passaggio cruciale: il più grande trasferimento di ricchezza della storia – intervista ad Alberica Brivio Sforza

La ricchezza passa di mano e modifica le priorità. Alberica Brivio Sforza, Managing Director di Lombard Odier in Italia, esplora questo fenomeno, l’ascesa delle investitrici e come i valori e i fattori ESG stanno trasformando la ricchezza delle famiglie.
Cinque motivi per cui investire nelle foreste è un imperativo climatico inderogabile
rethink sustainability

Cinque motivi per cui investire nelle foreste è un imperativo climatico inderogabile

Le foreste sono una risorsa naturale fondamentale. Qui esaminiamo cinque motivi per investire nel loro futuro. Scopri come le foreste preservano la biodiversità, contrastano il riscaldamento globale e molto altro ancora.

Alla guida del cambiamento: l’ambizioso piano di Mercedes-Benz di costruire automobili a zero emissioni
rethink sustainabilitycircular economy
rethink sustainabilitycircular economymobilitynet zerosustainable business

Alla guida del cambiamento: l’ambizioso piano di Mercedes-Benz di costruire automobili a zero emissioni

In un’intervista rilasciata a Lombard Odier, Hendrik Heitsch, Director di Compliance Programs & ESG presso Mercedes-Benz racconta in che modo l’azienda stia affrontando i problemi dell’elettrificazione, della sostenibilità e dell’innovazione per ridisegnare il futuro della mobilità.
Come trasferire con successo e senza conflitti il patrimonio di famiglia alla generazione successiva
In the news

Come trasferire con successo e senza conflitti il patrimonio di famiglia alla generazione successiva

In un’intervista con il nostro Adel Barakat, Global Head of Wealth Planning, abbiamo cercato di capire come realizzare un buon piano successorio, quali siano i principali ostacoli da superare in questo delicato processo e quali gli errori da evitare.  
Il private banking in un mondo frammentato: il punto di vista di Xavier Bonna, Socio gestore di Lombard Odier
corporatei nostri Managing Partner
corporatei nostri Managing Partnerwealth managementUHNWI

Il private banking in un mondo frammentato: il punto di vista di Xavier Bonna, Socio gestore di Lombard Odier

Xavier Bonna illustra la sua visione per il private banking, che poggia su sostenibilità, IA e tecnologia, e una gestione patrimoniale olistica e multigenerazionale.
Esplorare mondi immaginari: l’artista della natura Sofia Crespo analizza le interconnessioni tra arte, IA e sostenibilità
rethink sustainabilitybiodiversity
rethink sustainabilitybiodiversitynet zero

Esplorare mondi immaginari: l’artista della natura Sofia Crespo analizza le interconnessioni tra arte, IA e sostenibilità

L'intelligenza artificiale può accelerare la transizione verso un futuro sostenibile. Scopri come l'artista Sofia Crespo utilizza la tecnologia per riconnetterci alla natura e ripensare il nostro rapporto con essa. 
Trump, dazi e “terapia d’urto” europea: Michael Strobaek analizza lo scenario economico in evoluzione
investment insights

Trump, dazi e “terapia d’urto” europea: Michael Strobaek analizza lo scenario economico in evoluzione

Michael Strobaek, Global CIO presso Lombard Odier, analizza le ripercussioni dei dazi statunitensi su Cina ed Europa e come gli investitori dovrebbero impostare l’allocazione degli attivi in un contesto di crescente incertezza.
Lombard Odier premiata come migliore banca privata del mondo in due categorie agli Euromoney Awards 2025
awards

Lombard Odier premiata come migliore banca privata del mondo in due categorie agli Euromoney Awards 2025

Lombard Odier è onorata di essere tra i principali vincitori dell’ultima edizione degli Euromoney Private Banking Awards 2025, svoltasi a Londra, durante la quale è stata anche insignita di due prestigiosi riconoscimenti come Migliore Chief Investment Office e Migliore Pianificazione Successoria a livello globale.
Lombard Odier si aggiudica il premio “Best Technology Outsourcing Solution” ai WealthBriefing European Awards 2025
awardstechnology
awardstechnology

Lombard Odier si aggiudica il premio “Best Technology Outsourcing Solution” ai WealthBriefing European Awards 2025

La piattaforma Lombard Odier si aggiudica per agilità e scalabilità il premio “Best Technology Outsourcing Solution” ai WealthBriefing European Awards 2025.
Energia solare illimitata: il sole come motore della svolta energetica
In the newselettrificazione
In the newselettrificazione

Energia solare illimitata: il sole come motore della svolta energetica

Elise Beaufils, Deputy Head of Sustainability Research di LOIM, spiega perché l'energia solare è al centro della transizione energetica e perché è il momento di prestare attenzione.
Costruire biocittà – investiamo nella natura per trasformare i paesaggi urbani
rethink sustainabilitybiodiversity
rethink sustainabilitybiodiversity

Costruire biocittà – investiamo nella natura per trasformare i paesaggi urbani

Dr. Marc Palahí, Chief Nature Officer di Lombard Odier: così biocittà e soluzioni basate sulla natura trasformano gli spazi urbani e attenuano i rischi climatici.
“Le crisi ambientali e sociali forzeranno il cambiamento dell’economia reale” – Hubert Keller spiega l’importanza di investire in attività sostenibili
corporatei nostri Managing Partner
corporatei nostri Managing Partner

“Le crisi ambientali e sociali forzeranno il cambiamento dell’economia reale” – Hubert Keller spiega l’importanza di investire in attività sostenibili

Secondo Hubert Keller, Socio gestore senior di Lombard Odier, ci sono due macroforze che sfidano la sostenabilità delle imprese in tutti i settori dell’economia: la crisi ambientale e la crisi sociale.
Rethink Perspectives – Affrontare scenari complessi in un contesto di dazi, frammentazione geopolitica e IA
corporatetechnology
corporatetechnology

Rethink Perspectives – Affrontare scenari complessi in un contesto di dazi, frammentazione geopolitica e IA

Svolte geopolitiche, IA e mercati: come dovrebbero reagire gli investitori? Scoprite le opinioni degli esperti presenti al nostro ultimo evento Rethink Perspectives.
Con l’aria: ecco come Twelve intende chiudere il ciclo del carbonio trasformando le emissioni in prodotti
rethink sustainabilityentrepreneurs
rethink sustainabilityentrepreneursnet zerotechnology

Con l’aria: ecco come Twelve intende chiudere il ciclo del carbonio trasformando le emissioni in prodotti

Based in Berkeley, California, Twelve aims to replace fossil fuels with air and water, creating identical products while cutting emissions. We spoke with Co-founder and CEO Nicholas Flanders on how their groundbreaking technology is closing the carbon loop, an innovative step toward a circular economy.
Lombard Odier annuncia i risultati d’esercizio per il 2024
media releases

Lombard Odier annuncia i risultati d’esercizio per il 2024

Consultate i nostri risultati annuali 2024. Gli attivi in gestione (AuM) sono aumentati del 12%, grazie alla performance degli investimenti e all’andamento favorevole dei mercati.
Lombard Odier insignita del titolo di migliore banca privata nazionale per la nona volta ai WealthBriefing Swiss Awards 2025
awards

Lombard Odier insignita del titolo di migliore banca privata nazionale per la nona volta ai WealthBriefing Swiss Awards 2025

Lombard Odier conquista per l’11° anno consecutivo quattro premi ai WealthBriefing Swiss Awards 2025, tra cui il titolo di migliore banca privata nazionale.
Rethink Perspectives: investire strategicamente tra cambiamenti geopolitici e disruption dell’IA
corporatetechnology
corporatetechnology

Rethink Perspectives: investire strategicamente tra cambiamenti geopolitici e disruption dell’IA

Nell’ultimo appuntamento di Rethink Perspective, Michael Strobaek, Global CIO di Lombard Odier, analizza resilienza del mercato e cambiamenti geopolitici, mentre il Professor Alexandre Pouget esamina l’impatto trasformativo dell’IA.
Fare acquisti in modo più intelligente: tendenze del 2025 da tenere d’occhio, dalla sostenibilità all’IA
rethink sustainabilitytechnology
rethink sustainabilitytechnology

Fare acquisti in modo più intelligente: tendenze del 2025 da tenere d’occhio, dalla sostenibilità all’IA

Assistenti allo shopping con IA e innovazioni sostenibili guidano i trend 2025: futuro più intelligente e green per vendita al dettaglio e consumi consapevoli.
Bioedilizia: come il legno ricostituito sta trasformando l’architettura sostenibile
FT Rethinkbiodiversity
FT Rethinkbiodiversitynet zero

Bioedilizia: come il legno ricostituito sta trasformando l’architettura sostenibile

Qual è il ruolo del legname nella ridefinizione del settore edilizio? I materiali innovativi e sostenibili stanno creando opportunità di investimento, in competizione con acciaio e calcestruzzo, materiali da costruzione prevalenti.
Nannette Hechler-Fayd'herbe sulle implicazioni dell'insediamento di Trump e sulle prospettive economiche per l’Europa e la Svizzera nel 2025
In the newswealth management
In the newswealth managementsustainable businesselections

Nannette Hechler-Fayd'herbe sulle implicazioni dell'insediamento di Trump e sulle prospettive economiche per l’Europa e la Svizzera nel 2025

Nannette Hechler-Fayd’herbe analizza le ricadute economiche del 2025 in Europa e in Svizzera: tassi di interesse, mercato immobiliare svizzero e ripercussioni delle politiche statunitensi.
“Il vecchio è la vera novità” – Ritratto di Vestiaire Collective, antesignana dell’alta moda dell’usato
FT Rethink

“Il vecchio è la vera novità” – Ritratto di Vestiaire Collective, antesignana dell’alta moda dell’usato

Con la sostenibilità sempre più al centro della scena, per marchi della moda e investitori il “recommerce” apre nuovi sbocchi di crescita, riducendo al minimo l’impronta ambientale del comparto industriale.
Dalla geopolitica all’IA: imprenditori e imprese familiari riunitisi al LO Generations Summit 2024 riflettono sul mondo che cambia
rethink sustainabilitybiodiversity
rethink sustainabilitybiodiversityentrepreneurs

Dalla geopolitica all’IA: imprenditori e imprese familiari riunitisi al LO Generations Summit 2024 riflettono sul mondo che cambia

Imprese familiari, imprenditori e leader di pensiero del futuro hanno partecipato all’ annuale LO Generations Summit per riflettere sui cambiamenti epocali in atto a livello globale e analizzare quale dovrebbe essere la reazione degli investitori.
Il tracciamento del legname: le innovazioni scientifiche e digitali promettono trasparenza nella catena di approvvigionamento del legno
FT Rethinkbiodiversity
FT Rethinkbiodiversitynet zero

Il tracciamento del legname: le innovazioni scientifiche e digitali promettono trasparenza nella catena di approvvigionamento del legno

Combinando innovazioni scientifiche rivoluzionarie come l'analisi isotopica con la tecnologia blockchain, il nuovo Regolamento dell'UE rivoluzionerà l'industria del legname. Scopri come queste innovazioni potrebbero trasformare la lotta contro la deforestazione e il taglio illegale.
L’economia dello sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche: possiamo soddisfare in modo sostenibile la richiesta mondiale di pesce?
rethink sustainabilityfood
rethink sustainabilityfoodbiodiversity

L’economia dello sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche: possiamo soddisfare in modo sostenibile la richiesta mondiale di pesce?

Lo sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche non rappresenta solo una crisi ambientale ma anche economica. In questa sede analizziamo gli incentivi economici che determinano lo sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche e le potenziali soluzioni che potrebbero contribuire a invertire la tendenza.
Bilanciamento dell’energia: ecco in che modo i veicoli elettrici contribuiranno alla gestione del sistema energetico in futuro
rethink sustainabilityelettrificazione
rethink sustainabilityelettrificazionenet zero

Bilanciamento dell’energia: ecco in che modo i veicoli elettrici contribuiranno alla gestione del sistema energetico in futuro

La tecnologia V2G potrebbe essere la soluzione per un futuro energetico sostenibile? Scopri come la tecnologia “Vehicle-to-Grid” e i veicoli elettrici potrebbero rimodellare la gestione dell'energia e stimolare la crescita del settore energetico.
Il riso rosa offre un’alternativa alla carne ad alta intensità di carbonio
rethink sustainabilityfood
rethink sustainabilityfoodnet zero

Il riso rosa offre un’alternativa alla carne ad alta intensità di carbonio

Il riso rosa con cellule di manzo rappresenta un'alternativa di carne a basso impatto ambientale e sostenibile. Gli scienziati affrontano le difficoltà legate al gusto, al costo e all'adozione mentre il mercato delle proteine alternative si espande.
Nuovo ordine: investire nella resilienza mentre si ridisegnano le mappe geopolitiche
rethink everythinggeopolitica
rethink everythinggeopolitica

Nuovo ordine: investire nella resilienza mentre si ridisegnano le mappe geopolitiche

Con l’intensificarsi delle rivalità geopolitiche, si creano nuovi blocchi economici. La maggior parte degli investitori riterrà opportuno adottare una certa prudenza. Tuttavia, la competizione tra le grandi potenze sta generando un nuovo ordine che cambia le regole del gioco e offre nuove opportunità di investimento.
La rivoluzione dell'IA in campo sanitario – i nostri anni d’oro a prova di futuro
rethink everythingtechnology
rethink everythingtechnology

La rivoluzione dell'IA in campo sanitario – i nostri anni d’oro a prova di futuro

È opinione diffusa che l'aumento dell'aspettativa di vita rallenterà l’economia.  Ciononostante, con l'aiuto dell’intelligenza artificiale, le generazioni più mature rappresenteranno una forza economica vitale per il futuro. Val bene la pena investire in un mondo più produttivo.
Mettere a tacere i dubbi: l’ascesa inarrestabile degli investimenti sostenibili
rethink everythinggeopolitica
rethink everythinggeopolitica

Mettere a tacere i dubbi: l’ascesa inarrestabile degli investimenti sostenibili

Attualmente gli investimenti sostenibili sono messi in discussione. Ma la transizione ambientale è inarrestabile. Ignorarla rappresenta una decisione di investimento rischiosa.
Campi di battaglia tecnologici e monete di scambio geopolitiche
rethink everythingtechnology
rethink everythingtechnology

Campi di battaglia tecnologici e monete di scambio geopolitiche

Con l’intensificarsi delle rivalità geopolitiche, sarebbe facile ipotizzare che le opportunità di investimento diminuiscano. Al contrario, mentre gli Stati Uniti e la Cina tutelano i propri interessi nazionali, la competizione tra le grandi potenze offre nuove opportunità.
IA, geopolitica, cambiamento climatico: guardare al quadro d’insieme in questa fase di cambiamenti epocali
rethink everythingtechnology
rethink everythingtechnologyclimate changegeopolitica

IA, geopolitica, cambiamento climatico: guardare al quadro d’insieme in questa fase di cambiamenti epocali

Nell’attuale mondo in rapido cambiamento, è facile che gli investitori vengano portati fuori strada. In Lombard Odier guardiamo sempre al lungo periodo e non prendiamo decisioni in base al “rumore” di oggi, o alle opinioni prevalenti, bensì a una profonda comprensione dei cambiamenti di sistema che il mondo sta attraversando.
Perché il cuoio realizzato con pelle di pesce e funghi è ormai di gran moda?
rethink sustainabilitynet zero
rethink sustainabilitynet zeroplastic

Perché il cuoio realizzato con pelle di pesce e funghi è ormai di gran moda?

L'uso innovativo del pesce leone, una specie invasiva che sta decimando gli ecosistemi della barriera corallina, consente di trasformarlo in pelle eco-responsabile, aiutando l'industria tessile a creare prodotti più sostenibili.

Ecco in che modo i dati verdi alimenteranno la transizione energetica
rethink sustainabilitytechnology
rethink sustainabilitytechnology

Ecco in che modo i dati verdi alimenteranno la transizione energetica

Mentre la rivoluzione digitale si fonde con la rivoluzione della sostenibilità, crescono le preoccupazioni sulla sostenibilità dei big data stessi. Scoprite perché abbracciare i dati verdi è essenziale per costruire un'economia sostenibile.

Lombard Odier nomina Frédéric Praz Responsabile della regione Francia, Belgio e Lussemburgo
media releasesfrancia
media releasesfranciawealth managementbelgium

Lombard Odier nomina Frédéric Praz Responsabile della regione Francia, Belgio e Lussemburgo

Dal 1 settembre Frédéric Praz sarà responsabile della divisione Clientela privata della Regione Francia, Belgio e Lussemburgo di Lombard Odier. 

Lombard Odier annuncia i risultati del primo semestre 2024 e cambiamenti tra i suoi partner
media releases

Lombard Odier annuncia i risultati del primo semestre 2024 e cambiamenti tra i suoi partner

Consultate i risultati semestrali del 2024. Il Gruppo prosegue a concentrarsi sulla crescita organica tramite le sue attività di Wealth e Asset Management e continua il proseguimento della transizione generazionale tra i suoi partner.

“Vogliamo essere l’App Store del riciclo”: incontro con EasyWaste, che mira ad azzerare i rifiuti
rethink sustainability

“Vogliamo essere l’App Store del riciclo”: incontro con EasyWaste, che mira ad azzerare i rifiuti

Incontriamo Iiro Kankaansyrjä, CEO di EasyWaste, una società che promuove la gestione intelligente dei rifiuti per l’economia circolare e che mira a diventare “l’App Store del riciclo”.

Sede futura di Lombard Odier: incontro tra Alexandre Meyer e il sindaco di Bellevue, il Comune che ospiterà 1Roof
corporate1roof
corporate1roofi nostri Managing Partner

Sede futura di Lombard Odier: incontro tra Alexandre Meyer e il sindaco di Bellevue, il Comune che ospiterà 1Roof

Il nostro Socio gestore Alexandre Meyer e il sindaco di Bellevue, Bernard Taschini, esaminano da una nuova prospettiva 1Roof e le sfide che emergono per questo Comune che ospiterà la nostra nuova sede mondiale.

Il filo conta: aumenta l’uso del cotone rigenerativo nel settore della moda
rethink sustainabilitybiodiversity
rethink sustainabilitybiodiversitynet zero

Il filo conta: aumenta l’uso del cotone rigenerativo nel settore della moda

Le marche abbracciano la sostenibilità: il cotone rigenerativo sta trasformando la moda. Scopri come questa pratica ecologica favorisce un'economia positiva per la natura.

parliamone.
condividi.
newsletter.