tecnologia bancaria.

tecnologia bancaria.

tecnologia bancaria.

Animato dalla nostra filosofia rethink everything®, il nostro team sta plasmando il mondo bancario di domani. Grazie al nostro impegno di lunga data relativo all'innovazione e in un contesto di esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti, utilizziamo il potere della tecnologia per offrire soluzioni pionieristiche che danno loro una nuova prospettiva. Insieme, stiamo inventando il futuro del settore bancario.

all'avanguardia della tecnologia avanzata.

In Lombard Odier vantiamo una lunga tradizione di innovazione. Oltre 50 anni fa, siamo stati una delle prime banche svizzere a implementare un mainframe IBM. Vent'anni dopo questa rivoluzione, abbiamo sviluppato una piattaforma di gestione patrimoniale globale interna chiamata G2.

Insieme al Private Banking e alla Gestione del patrimonio, la Tecnologia Bancaria è uno dei tre pilastri del Gruppo Lombard Odier

Con oltre 900 professionisti con sede in Svizzera e Lussemburgo, la missione della nostra unità Tecnologia & Operazioni (T&O) è gestire e sviluppare la piattaforma G2 per l'intero Gruppo e i nostri clienti. I nostri team di operazioni IT, sviluppo, gestione dell'infrastruttura, sicurezza informatica e back office uniscono le loro competenze al servizio dei nostri uffici e centri di prenotazione in tutto il mondo, in Svizzera, Europa, Regno Unito, Asia e nelle Bahamas.

G2: da banker, per banker.

G2: da banker, per banker.

In Lombard Odier vediamo da sempre opportunità nella tecnologia. Dall'informatizzazione negli anni '50 alla creazione della Borsa elettronica svizzera negli anni '90 e di partnership con le Fintech nel XXI° secolo.

In qualità di gestori patrimoniali adattiamo le nostre soluzioni IT all'avanguardia al servizio del mondo degli investimenti. Ci concentriamo su ciò che sappiamo fare meglio e la nostra piattaforma proprietaria, G2, riflette la nostra esperienza di oltre 200 anni nel private banking.

Le prime idee sulla piattaforma G2 sono emerse più di 30 anni fa e continuiamo a svilupparle e adeguarle da allora. Oggi, la piattaforma G2 è conosciuta tra gli investitori professionali e i nostri clienti come una delle piattaforme leader nel settore della gestione patrimoniale.

La piattaforma G2 è disponibile ovunque il Gruppo operi e viene adattata ai requisiti locali, come quelli in merito alle norme legali e fiscali o valute. Oltre ad alimentare le nostre operazioni, la piattaforma G2 è utilizzata da oltre 400 gestori patrimoniali esterni e 10 gruppi bancari e istituzioni finanziarie.

Nell'ambiente frenetico di oggi, continuiamo a migliorare costantemente le nostre soluzioni

Seppure tecnologia, finanza e normative siano destinate a cambiare nei prossimi anni, ci impegniamo a garantire che le nostre soluzioni siano sempre adatte al futuro.

clienti BPO, partner che stimolano l'innovazione.

Riconoscendo i punti di forza della nostra piattaforma e guidati dalla nostra filosofia "Rethink Everything", all'inizio degli anni 2000, abbiamo deciso di forgiare il nostro percorso sviluppando servizi completi di Fornitura di servizi applicativi IT (Application Service Provider, ASP) e di Esternalizzazione dei processi aziendali (Business Process Outsourcing. BPO).

 

T&O-PilarReview2021_ArticleLOcom-BPO.jpg

 

Da allora, le nostre istituzioni partner in Svizzera, Europa continentale, Regno Unito e Singapore hanno condiviso con successo la nostra piattaforma e riconosciuto i vantaggi della nostra esperienza e delle nostre economie di scala.

Ci concentriamo su banche private di medie dimensioni, simili alla nostra in termini di implementazione del modello di business e DNA

piattaforme e applicazioni intuitive.

Oltre alle numerose applicazioni di gestione e investimento che abbiamo sviluppato internamente, abbiamo anche generato interfacce di prim'ordine che offrono a clienti privati e professionisti l'accesso alle proprie risorse e a numerose altre funzionalità.

Ad esempio, tramite MyLO e LO Gate, disponibili sul Web o sui dispositivi mobili, offriamo esperienze digitali fluide e altamente sicure che soddisfano ogni esigenza. Prestiamo particolare attenzione a soddisfare le aspettative dei nostri clienti e sviluppiamo costantemente le nostre applicazioni per garantire che soddisfino sempre i più elevati standard tecnologici ed esperienziali.

partnership pionieristiche.

Crediamo nell'innovazione aperta e siamo convinti che la collaborazione sia essenziale per l'ideazione e la realizzazione di idee rivoluzionarie. In quest’ottica, nel 2024 abbiamo avviato una partnership con MongoDB per sviluppare congiuntamente Modernization Factory, uno strumento progettato per agevolare la migrazione sicura ed efficiente delle nostre applicazioni con il ricorso all’IA generativa. Lombard Odier era una delle due banche pilota selezionate a livello globale per realizzare questo progetto con MongoDB. Per saperne di più:

Oltre alle partnership con i giganti della tecnologia, come MongoDB, diamo grande importanza alla collaborazione con alcune start-up e il settore fintech più ampio. Ad esempio, nel 2020 abbiamo investito in Taurus,  uno dei principali fornitori svizzeri di infrastrutture digitali per banche, gestori patrimoniali e borse valori, nell'ambito del nostro approccio strategico per rimanere all'avanguardia nella tecnologia avanzata nella blockchain e negli asset digitali. 

 

T&O-PilarReview2021_ArticleLOcom-PionneringPartnership.jpg

 

Collaboriamo anche con Wecan Comply, una piattaforma che utilizza la tecnologia blockchain per semplificare lo scambio di informazioni conformi tra banche depositarie e gestori patrimoniali indipendenti.

In Lombard Odier, spingiamo i confini della tecnologia per fornire le soluzioni di domani

sicurezza e protezione dei dati.

La protezione e la crescita delle risorse dei nostri clienti è il fulcro della nostra attività. Pertanto, esigiamo le migliori politiche di gestione del rischio, sicurezza informatica e tecnologie di prevenzione delle frodi.

Per garantire che la nostra piattaforma bancaria proprietaria includa i più recenti sistemi di prevenzione contro le frodi per salvaguardare i nostri clienti e i loro beni, abbiamo collaborato con NetGuardians, il cui sistema pionieristico di prevenzione delle frodi basato sull'intelligenza artificiale è in grado di rilevare modelli di frode sia consolidati che emergenti.

our commitment to sustainability.

il nostro impegno a favore della sostenibilità.

La tecnologia ha un ruolo chiave nel conseguimento dei nostri obiettivi di sostenibilità, operando a sostegno dei cambiamenti di sistema orientati alla creazione di un’economia dello zero netto, rispettosa della natura, con impatto sociale positivo e abilitata dalla digitalizzazione.

Ispirati da questa visione, continuiamo a sviluppare soluzioni che ci consentano di fare leva sui vantaggi della tecnologia, integrando al contempo l’analisi del cambiamento di sistema nei nostri processi di investimento. Un esempio è il nostro client proprietario che unisce diverse fonti di dati sulla sostenibilità per tracciare la sostenibilità di portafoglio in base a una serie di indicatori di alto e basso livello. Trasferendo questi dati sulla sostenibilità direttamente nella nostra piattaforma bancaria G2, permettiamo ai gestori di monitorarli quotidianamente per seguire la sostenibilità delle loro allocazioni di investimento ed emettere avvisi quando una società è coinvolta in settori non approvati, come tabacco o pesticidi. Aggreghiamo inoltre l’impronta di carbonio e il consumo idrico di ogni azienda per disporre di dati complessivi sull’intero portafoglio. Infine, indichiamo in che misura ogni portafoglio contribuisce ai 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite.

Gli approfondimenti sulla sostenibilità non sono a compartimenti stagni, ma vengono integrati nella costruzione del portafoglio e nei processi di monitoraggio e reporting. Un tale utilizzo della tecnologia ci permette di monitorare l’allineamento nel tempo ai cambiamenti di sistema globali, di beneficiare di decisioni di investimento informate e di fornire rapporti trasparenti ai nostri clienti.

contattaci.

Inserire il nome.

Inserire il cognome.

Si prega d'inserire un indirizzo e-mail valido.

Inserire il messaggio.


Qualcosa non ha funzionato, il messaggio non è stato inviato.
parliamone.
condividi.
newsletter.