Utilizziamo i cookie necessari per far funzionare il nostro sito, nonché cookie analitici e cookie di terze parti per monitorare il nostro traffico e personalizzare contenuti e annunci.
Fare clic su "Impostazioni cookie" per i dettagli su come revocare il consenso e bloccare i cookie. Per informazioni più dettagliate sui cookie che utilizziamo e su chi lavoriamo, consulta la nostra informativa sui cookie.
Cookie necessari:
I cookie necessari aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso ad aree sicure del sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Puoi impostare il tuo browser in modo che blocchi o ti avvisi della presenza di questi cookie, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Cookie facoltativi:
I cookie statistici aiutano i proprietari di siti Web a capire come i visitatori interagiscono con i siti Web raccogliendo e segnalando informazioni
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori attraverso i siti Web. L'intenzione è quella di visualizzare annunci pertinenti e accattivanti per il singolo utente e quindi più preziosi per editori e inserzionisti di terze parti. Lavoriamo con terze parti e utilizziamo cookie di terze parti per rendere i messaggi pubblicitari più pertinenti per te sia all'interno che all'esterno di questo sito Web.
Una scelta strategica che conferma l’impegno di Lombard Odier a favore della crescita ed evidenzia la fiducia dell’azienda nella piazza finanziaria svizzera e ginevrina
È il primo edificio della Svizzera francese nato da un progetto dello studio di architettura Herzog & de Meuron
La sede è stata realizzata secondo i più rigorosi standard di sostenibilità
Oggi il Gruppo Lombard Odier, società globale leader nella gestione di patrimoni e attivi, inaugura il nuovo quartier generale a Ginevra, un capolavoro architettonico nato da un progetto degli architetti svizzeri di fama internazionale Herzog & de Meuron. Realizzata a Bellevue, Ginevra, questa costruzione d’avanguardia è rappresentativa dell’impegno del Gruppo a promuovere innovazione e sostenibilità. Ospitando sotto lo stesso tetto gli oltre 2.000 collaboratori, precedentemente dislocati nei sei uffici del Gruppo a Ginevra, la nuova sede riunirà i team ginevrini di Lombard Odier, migliorandone l’efficienza e rafforzandone la collaborazione.
Registrati per ricevere la nostra newsletter
Il nuovo quartier generale di Lombard Odier – la banca privata più antica di Ginevra, con quasi 230 anni di attività alle spalle – rappresenta un passo strategico del Gruppo che, in tal modo, si posiziona per la crescita futura e riconferma il suo costante impegno verso la città di Ginevra e l’incessante fiducia nel comparto finanziario svizzero.
La nuova sede è ben più di un edificio: è l'espressione della nostra identità attuale e delle nostre ambizioni di crescita futura. Non vediamo l’ora di accogliere i clienti nella nostra nuova casa e di offrire loro i nostri servizi in una cornice d’eccezione
“La nuova sede è ben più di un edificio: è l'espressione della nostra identità attuale e delle nostre ambizioni di crescita futura”, ha affermato Hubert Keller, Senior Managing Partner del Gruppo Lombard Odier. “La collaborazione con Herzog & de Meuron ci ha permesso di andare oltre i limiti e di creare un ambiente di lavoro d’avanguardia, concepito secondo i più rigorosi standard di sostenibilità. Non vediamo l’ora di accogliere i clienti nella nostra nuova casa e di offrire loro i nostri servizi in una cornice d’eccezione.”
Il design dell’edificio ubicato sulle sponde del Lago Lemano si ispira alla flessibilità e alla trasparenza per massimizzare la percezione dell’ambiente naturale circostante. È il simbolo fisico dei valori del Gruppo – eccellenza, innovazione e approccio “One Team” – ed è la prima opera nella Svizzera francese realizzata dallo studio di architettura Herzog & de Meuron di Basilea. I collaboratori si trasferiranno nei nuovi locali nei mesi di settembre e ottobre.
La collaborazione con Herzog & de Meuron ci ha permesso di andare oltre i limiti e di creare un ambiente di lavoro d’avanguardia, concepito secondo i più rigorosi standard di sostenibilità
“Questo progetto dimostra che “Rethink Everything®” non è solo uno slogan per Lombard Odier. Assieme abbiamo creato un ambiente di lavoro unico nel suo genere, valorizzando al massimo una location straordinaria. La nuova sede ottimizzerà ulteriormente l’interazione con i clienti creando un luogo di lavoro che privilegia l’efficienza e il benessere dei collaboratori”, hanno commentato Jacques Herzog e Pierre de Meuron.
Le aree riservate ai clienti sono state progettate dal noto interior designer Rodolphe Parente per offrire loro un’esperienza esclusiva durante le interazioni con banchieri e altri esperti. L’attenzione ai dettagli e l’uso di materiali senza tempo concorrono a creare un’atmosfera intima.
Il nuovo quartier generale di Lombard Odier – la banca privata più antica di Ginevra, con quasi 230 anni di attività alle spalle – rappresenta un passo strategico del Gruppo
Un edificio realizzato per soddisfare i più rigorosi standard di sostenibilità
La sostenibilità è sempre stata nel DNA di Lombard Odier – come dimostra la storia del Gruppo – e questo edificio è stato progettato tenendo ben presenti le persone e il suo impatto ambientale e realizzato secondo rigidi criteri in materia di impiego dei materiali, fonti energetiche, circolarità, benessere dei collaboratori e tecnologie verdi avanzate, caratteristiche che ne riducono notevolmente l’impronta ambientale. Il suo scopo è conseguire il massimo livello possibile nelle tre certificazioni di edilizia sostenibile più prestigiose: SNBS (standard costruzione sostenibile Svizzera), Minergie-P e BREEAM®.
Caratteristiche principali della nuova sede di Lombard Odier
Si inserisce armoniosamente nell’ambiente circostante, offrendo spazi di lavoro aperti e flessibili, dotati di comfort d’avanguardia.
L’auditorium ha la forma di un foglio di carta ripiegato: in semplice calcestruzzo, simboleggia la successione e la continuità nel corso del tempo. Binomio di audacia tecnologica e appeal estetico, può ospitare oltre 500 persone.
L’atrio si trova al centro della struttura: un’intuizione progettuale che lascia passare la luce naturale in tutti i piani, creando un ambiente accogliente.
Progettato per ridurre al minimo il ricorso all’energia e all’acqua, grazie all’installazione di pannelli solari l’edificio potrà infatti essere collegato all’innovativo sistema GeniLac, che utilizza l’acqua del Lago Lemano per riscaldare e raffreddare gli ambienti.
Attorno alla costruzione sono stati piantati oltre 160 alberi e sono state implementate misure per promuovere la biodiversità locale.
Ubicata strategicamente nel cuore della rete di trasporti, la nuova sede dista appena pochi minuti dal centro di Ginevra, è vicina all’aeroporto e facilmente accessibile in auto, in bicicletta, in treno e per via lacustre, grazie alla nuova linea di traghetti Corsier-Bellevue della CGN approvata di recente.
comunicati stampa
Lombard Odier inaugura la prestigiosa nuova sede a Ginevra
Questo comunicato stampa è stato preparato da Banca Lombard Odier & Co SA, istituto bancario e società di intermediazione mobiliare autorizzato e disciplinato dall’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) (di seguito "Lombard Odier"). Esso non è destinato alla distribuzione, pubblicazione o uso in una giurisdizione in cui tale distribuzione, pubblicazione o uso sarebbe illegale, né si rivolge a persone o entità a cui sarebbe illegale sottoporre tale documento. Il presente documento di marketing è fornito a scopo esclusivamente informativo. Il contenuto del presente documento di marketing non è stato esaminato da alcuna autorità di regolamentazione in alcuna giurisdizione. Non costituisce un’offerta o una raccomandazione di sottoscrizione, acquisto, vendita o detenzione di un qualunque titolo o strumento finanziario. Il presente documento non può essere riprodotto (in tutto o in parte), trasmesso, modificato o utilizzato a fini pubblici o commerciali senza la previa autorizzazione scritta di Lombard Odier.
condividi.