approfondimenti.

Finanziare la transizione ecologica: un approccio olistico
In the newsbiodiversity
In the newsbiodiversity

Finanziare la transizione ecologica: un approccio olistico

Natura e perdita di biodiversità devono invertire la rotta per contrastare il cambiamento climatico. Per ottenere questo risultato, è necessario reinvestire ingenti capitali privati in strategie basate sulla natura che coprono tutti i settori dell’economia.

Il paradosso dell’aria condizionata: raffreddare il percorso verso un mondo più caldo
rethink sustainabilitynet zero
rethink sustainabilitynet zero

Il paradosso dell’aria condizionata: raffreddare il percorso verso un mondo più caldo

The surge in air conditioning use, largely powered by fossil fuels, contributes to greenhouse gas emissions and climate change. Discover how the global rise in demand for air conditioning presents a significant challenge.

Cacao a prezzi record e catena del valore del cioccolato iniqua: incontriamo gli imprenditori che lavorano per cambiare le cose
rethink sustainabilityfood
rethink sustainabilityfoodentrepreneursThe CLIC® Chronicles

Cacao a prezzi record e catena del valore del cioccolato iniqua: incontriamo gli imprenditori che lavorano per cambiare le cose

Grazie all’agricoltura rigenerativa i produttori di cioccolato contribuiscono a contrastare il disboscamento e a creare il cambiamento sociale all’interno delle comunità che coltivano il cacao.

Il packaging di lusso sostenibile impone ai marchi di pensare fuori dagli schemi, ma anche in modo convenzionale
rethink sustainabilitycircular economy
rethink sustainabilitycircular economyplasticsustainable business

Il packaging di lusso sostenibile impone ai marchi di pensare fuori dagli schemi, ma anche in modo convenzionale

Le confezioni di lusso ecologiche stanno assumendo molte forme. Chanel utilizza la canna da zucchero, un marchio svizzero di orologi utilizza le alghe e Gucci rinuncia alla colla.

Una leadership etica per le aziende: guidare la transizione
rethink sustainabilitysustainable business
rethink sustainabilitysustainable businesscorporate sustainability

Una leadership etica per le aziende: guidare la transizione

Per accelerare la transizione ecologica, NATIVA, fondata nel 2012 da due imprenditori italiani, sostiene imprese di tutte le dimensioni per incoraggiarle ad adottare una leadership etica e modelli di business rigenerativi.

"C'è un grande desiderio di sicurezza" - intervista con Serge Fehr e Nanette Hechler Fayd'herbe
In the newswealth management
In the newswealth managementsvizzera

"C'è un grande desiderio di sicurezza" - intervista con Serge Fehr e Nannette Hechler Fayd'herbe

In un'intervista a Finanz und Wirtschaft, Serge Fehr, Head of Switzerland e Nannette Hechler-Fayd’herbe, Head of Investment Strategy, Sustainability and Research & CIO EMEA, hanno discusso dell’importanza delle attività svizzere di Lombard Odier e degli investimenti nell’attuale contesto macro.

Lombard Odier nominata migliore banca privata europea ai Wealthbriefing Awards 2024
awards

Lombard Odier nominata migliore banca privata europea ai Wealthbriefing Awards 2024

La banca Lombard Odier è onorata di aver ricevuto diversi premi per la propria competenza e il suo core business. Si tratta, nello specifico, del prestigioso riconoscimento come migliore banca privata europea. Siamo inoltre stati premiati per la competenza nella gestione delle operazioni nonché per i nostri servizi e per la piattaforma dedicata ai gestori patrimoniali esterni.

Lombard Odier nominata migliore banca privata “pure play” agli Euromoney Awards 2024
awards

Lombard Odier nominata migliore banca privata “pure play” agli Euromoney Awards 2024

La banca Lombard Odier è onorata di aver ricevuto diversi premi per la propria competenza e il suo core business. Si tratta, nello specifico, dei prestigiosi riconoscimenti di migliore banca privata dell’Europa occidentale e di migliore banca privata in Medio Oriente, consegnati a Londra in occasione della cerimonia degli Euromoney Private Banking Awards 2024.

Elettrificazione dell'economia: modernizzarsi per affrontare le nuove sfide di un futuro sostenibile
rethink sustainabilityelettrificazione
rethink sustainabilityelettrificazionenet zero

Elettrificazione dell'economia: modernizzarsi per affrontare le nuove sfide di un futuro sostenibile

Oggi l'elettrificazione dell'economia è necessaria per combattere il riscaldamento globale. È una nuova forma di modernizzazione: raggiungere lo "zero netto" grazie all'elettricità.

L'agricoltura di domani: come nutrire una popolazione in crescita preservando il pianeta?
rethink sustainabilityclimate change
rethink sustainabilityclimate changefood

L'agricoltura di domani: come nutrire una popolazione in crescita preservando il pianeta?

Con la popolazione mondiale triplicata dal 1950 e con la previsione di un aumento del 60% della produzione agricola entro il 2050 per sfamare 10 miliardi di persone, quali sono le soluzioni per un'alimentazione sostenibile?

Lombard Odier diventa partner della Fondazione Museo e Giardini van Buuren
media releasesbelgium
media releasesbelgiumphilanthropypartnershipswealth management

Lombard Odier diventa partner della Fondazione Museo e Giardini van Buuren

Grazie a questa partnership con la Van Buuren Museum & Gardens Foundation, Lombard Odier si unisce a un sito chiave del patrimonio Art Déco per sostenere lo sviluppo delle sue attività a lungo termine.

Rethink Perspectives: 2024, normalizzazione economica malgrado le incertezze geopolitiche
corporateinvestment insights
corporateinvestment insightsgeopolitica

Rethink Perspectives: 2024, normalizzazione economica malgrado le incertezze geopolitiche

Da qualche mese assistiamo a una normalizzazione delle condizioni economiche. Considerate le circostanze, quali prospettive macroeconomiche possiamo ipotizzare per il resto dell’anno? Quali ripercussioni può avere sull’economia mondiale l’attuale contesto geopolitico? Samy Chaar, Capo economista di Lombard Odier, presenta le sue analisi.

Lombard Odier annuncia i risultati dell’intero esercizio 2023: investimenti strategici nel talento, nella sostenibilità e nella tecnologia
media releases

Lombard Odier annuncia i risultati dell’intero esercizio 2023: investimenti strategici nel talento, nella sostenibilità e nella tecnologia

Consultate i nostri risultati annuali 2023. Il Gruppo ha registrato un afflusso netto di fondi positivo e continua a investire strategicamente per il successo a lungo termine della propria attività.

La plastica è finita: l'irresistibile ascesa degli imballaggi riutilizzabili
In the newscircular economy
In the newscircular economycorporate sustainabilitysustainable business

La plastica è finita: l'irresistibile ascesa degli imballaggi riutilizzabili

Un numero crescente di marchi e rivenditori si rivolge a imballaggi riutilizzabili e ricaricabili per rispettare gli impegni di sostenibilità, coprire i rischi normativi e costruire relazioni significative con i clienti.

Lombard Odier si aggiudica quattro premi ai WealthBriefing Swiss Awards 2024, tra cui quello di Migliore banca privata nazionale
awardssvizzera
awardssvizzerawealth managementtechnology

Lombard Odier si aggiudica quattro premi ai WealthBriefing Swiss Awards 2024, tra cui quello di Migliore banca privata nazionale

Siamo lieti di essere stati premiati ai WealthBriefing Swiss Awards per il decimo anno consecutivo, aggiudicandoci quattro prestigiosi premi: Best Private Bank Operations Team, Best Client Reporting, Best Technology Outsourcing Solution e, per l'ottava volta, Best Domestic Private Bank.

Riflessioni su Davos: il concetto di “business as usual” non esiste più
In the newsbiodiversity
In the newsbiodiversity

Riflessioni su Davos: il concetto di “business as usual” non esiste più

Le soluzioni e le strategie stanno soppiantando gli slogan, mentre le aziende cercano di accelerare la transizione verso un'economia a impatto zero e positiva per la natura. Le discussioni a Davos 2024 dimostrano che gli investitori sono a bordo.

I vantaggi di un approccio multigenerazionale al proprio patrimonio
In the newswealth planning
In the newswealth planning

I vantaggi di un approccio multigenerazionale al proprio patrimonio

Quella della propria successione è una fase che deve essere prevista in modo olistico, coinvolgendo appieno le nuove generazioni. Scoprite le analisi dei nostri esperti.

Lombard Odier diventa sponsor di GENILEM per sostenere l’innovazione delle imprese nella Svizzera romanda
media releasesentrepreneurs
media releasesentrepreneurssvizzera

Lombard Odier diventa sponsor di GENILEM per sostenere l’innovazione delle imprese nella Svizzera romanda

Attraverso questa partnership con GENILEM, Lombard Odier intende incoraggiare e sostenere l'innovazione nella Svizzera francese e la creazione di imprese locali, che costituiscono il ricco e dinamico tessuto economico della Svizzera francese.

Investiamo nella natura, la classe di attivi più sottovalutata al mondo
corporate

Investiamo nella natura, la classe di attivi più sottovalutata al mondo

La nostra economia prospera da oltre mezzo secolo a spese della natura. Oggi agli investitori si prospetta un’opportunità unica: conseguire rendimenti costruendo un’economia rispettosa della natura. 

Intervista ad Alexandre Meyer, il nostro nuovo Socio gestore
corporate

Intervista ad Alexandre Meyer, il nostro nuovo Socio gestore

Il Collegio dei Soci è lieto di accogliere Alexandre Meyer al suo interno dal 1° gennaio 2024. Durante i 25 anni trascorsi presso la nostra impresa, Meyer ha avuto un ruolo chiave nel successo di Lombard Odier Investment Managers (LOIM).

In sella per la mobilità elettrica
corporatemobility
corporatemobilitynet zero

In sella per la mobilità elettrica

Sui principali mercati, la domanda di biciclette elettriche è sostenuta da diversi fattori, come l’evolversi delle preferenze delle consumatrici e dei consumatori, la comparsa di nuovi modelli più performanti e le misure adottate dalle istituzioni. 

Un approccio innovativo alla sostenibilità - intervista a Jean-Pascal Porcherot
In the news

Un approccio innovativo alla sostenibilità - intervista a Jean-Pascal Porcherot

In un'intervista a Allnews Jean-Pascal Porcherot, Managing Partner di Lombard Odier e responsabile di Lombard Odier Investment Managers (LOIM), ha riflettuto sull'opportunità di investire nella natura e sul potere dell'innovazione nel dare forma alla finanza sostenibile.

“L'Italia è un Paese di imprenditori" - Stephen Kamp e Alberica Brivio Sforza illustrano l'importanza di questo mercato strategico
In the newsitalia
In the newsitalia

“L'Italia è un Paese di imprenditori" - Stephen Kamp e Alberica Brivio Sforza illustrano l'importanza di questo mercato strategico

In un'intervista al Corriere della Sera, Stephen Kamp, Head of Southern Europe & Latin America e Alberica Brivio Sforza, Local Managing Director Italy, hanno discusso dell'importanza dell'operazione italiana di Lombard Odier e degli investimenti nell'attuale contesto macro.

COP28: un dibattito nel deserto che non può nascondere una tendenza inarrestabile
rethink sustainabilityCOP28
rethink sustainabilityCOP28

COP28: un dibattito nel deserto che non può nascondere una tendenza inarrestabile

La partecipazione diretta di Lombard Odier alla COP28 consente a Thomas Hohne-Sparborth, il nostro Head of Sustainability Research, di raccontarci i punti salienti che ritiene siano emersi finora dalla Conferenza e le sue impressioni. 

Finanziare un nuovo modo di combattere gli incendi forestali
In the newsbiodiversity
In the newsbiodiversity

Finanziare un nuovo modo di combattere gli incendi forestali

Oltre ai devastanti impatti ambientali e umani, gli incendi hanno anche immense conseguenze economiche a breve e lungo termine. Dobbiamo passare alla resilienza del paesaggio e a strategie forestali intelligenti dal punto di vista climatico.

La giornata dell’industria accende i riflettori sulle città e sull’energia al re-NATURE Hub alla COP28
rethink sustainabilityCOP28
rethink sustainabilityCOP28

La giornata dell’industria accende i riflettori sulle città e sull’energia al re-NATURE Hub alla COP28

La giornata dell’industria presso il nostro re-NATURE Hub alla COP28 ha visto riunirsi esperti mondiali del settore finanziario, industriale e governativo per esplorare le opportunità senza precedenti che si presentano con l'abbandono dei combustibili fossili.

La COP28 e il re-NATURE Hub: mettere la natura al centro dell’azione per il clima
rethink sustainabilityCOP28
rethink sustainabilityCOP28

La COP28 e il re-NATURE Hub: mettere la natura al centro dell’azione per il clima

Al re-NATURE Hub di Lombard Odier alla COP28 alcune delle e alcuni dei maggiori esponenti mondiali in campo finanziario, accademico e governativo hanno partecipato insieme al nostro Senior Managing Partner Hubert Keller a una giornata della natura appositamente convocata.

In vista della COP28
In the newsCOP28
In the newsCOP28

In vista della COP28

In un articolo pubblicato su Le Temps, Elise Beaufils sottolinea il ruolo centrale della natura nella mitigazione del riscaldamento globale e discute la sfida della decarbonizzazione dell'industria petrolifera. Per saperne di più, leggi qui.

10 consigli di spesa intelligenti e sostenibili per questo Black Friday
rethink sustainabilitysustainable business
rethink sustainabilitysustainable business

10 consigli di spesa intelligenti e sostenibili per questo Black Friday

In occasione del Black Friday, acquistate in modo intelligente e consultate la nostra lista di acquisti sostenibili per una stagione natalizia più circolare, snella, inclusiva e pulita (CLIC®).

La rapida ascesa degli investimenti basati sulla natura
FT Rethinkbiodiversity
FT Rethinkbiodiversity

La rapida ascesa degli investimenti basati sulla natura

Il nostro Chief Nature Officer, Marc Palahi, ci spiega perché i terreni coltivati degradati e i paesaggi disboscati si stanno trasformando in beni preziosi, in una fase di rivalutazione degli investimenti basati sulla natura che si ripete da un secolo.

La COP28 è pronta per il primo bilancio globale in assoluto, mentre le e i leader mondiali valutano i progressi di Parigi
rethink sustainabilityCOP28
rethink sustainabilityCOP28

La COP28 è pronta per il primo bilancio globale in assoluto, mentre le e i leader mondiali valutano i progressi di Parigi

Alla vigilia della COP28, che si terrà a dicembre negli Emirati Arabi Uniti, facciamo un bilancio dei progressi compiuti dopo l’Accordo di Parigi e diamo uno sguardo all’agenda di quest’anno. 

Le miniere di domani: perché investire in una rivoluzione urgente del settore estrattivo
rethink sustainabilitynet zero
rethink sustainabilitynet zerooil crisis

Le miniere di domani: perché investire in una rivoluzione urgente del settore estrattivo

Così come i materiali utilizzati per costruire la società sono cambiati nel corso della preistoria, scandendo i periodi che oggi chiamiamo età della pietra, del bronzo e del ferro, attualmente ci troviamo nel pieno di un’altra transizione dei materiali. La differenza è che questa volta il cambiamento non riguarda solo i materiali che usiamo, ma anche il modo in cui li estraiamo.

Lombard Odier premiata come migliore banca internazionale in Medio Oriente
awardsmedio oriente
awardsmedio oriente

Lombard Odier premiata come migliore banca internazionale in Medio Oriente

Per il secondo anno consecutivo, Lombard Odier si è aggiudicata due premi ai WealthBriefing MENA Awards for Excellence: migliore “Overall International Private Bank” e migliore “Shariah-Compliant Wealth Management Offering”

La campagna pubblicitaria di Lombard Odier vince di nuovo
awards

La campagna pubblicitaria di Lombard Odier vince di nuovo

La campagna pubblicitaria di Lombard Odier, pensata per far riflettere, è stata nuovamente premiata nel 2023, questa volta in occasione dei prestigiosi FT PWM Global Private Banking Awards.

La fondazione svizzera Philanthropia insignita del riconoscimento di Grande mecenate della cultura francese
media releasesphilanthropy
media releasesphilanthropy

La fondazione svizzera Philanthropia insignita del riconoscimento di Grande mecenate della cultura francese

La Fondation Philanthropia, che favorisce le attività filantropiche dei clienti del Gruppo Lombard Odier, è una delle poche fondazioni svizzere ad avere ricevuto questa onorificenza dal governo francese. Leggi il comunicato stampa qui.

Dalle ceneri alla speranza: riportare alla luce l’antico valore delle foreste
rethink sustainabilitybiodiversity
rethink sustainabilitybiodiversity

Dalle ceneri alla speranza: riportare alla luce l’antico valore delle foreste

E se potessimo invece creare coltivazioni più resilienti in grado di catturare il carbonio? Occorrono soluzioni fondate su beni reali che investano nei terreni più vulnerabili. Per rigenerare il suolo. Migliorare la biodiversità. Rafforzare le filiere di approvvigionamento. Portando prosperità economica e migliori opportunità d’investimento. Investire nella Natura conviene.

L’importanza del polline: gli impollinatori dimenticati sono il motore della natura
rethink sustainabilitybiodiversity
rethink sustainabilitybiodiversity

L’importanza del polline: gli impollinatori dimenticati sono il motore della natura

Il colibrì è uno dei motori più potenti della natura e impollina ogni tipo di albero, dall'avocado al banano. Occorre investire nella rigenerazione dell'habitat naturale in modo che gli impollinatori possano prosperare.

Fichi, lupi e stelle marine: il potere rigenerativo dell’economia delle specie chiave
rethink sustainabilitybiodiversity
rethink sustainabilitybiodiversity

Fichi, lupi e stelle marine: il potere rigenerativo dell’economia delle specie chiave

L’albero di fico è una colonna portante dell'habitat naturale. Ospita oltre mille animali che contribuiscono alla rigenerazione delle foreste. È per questo che gli alberi di fico devono essere piantati nel cuore dell’ecosistema naturale. Perché quando le coltivazioni crescono forti, aumentano anche i rendimenti e gli investimenti.

Pesticidi: l’agricoltura rigenerativa scatena il potere della coccinella
rethink sustainabilitybiodiversity
rethink sustainabilitybiodiversity

Pesticidi: l’agricoltura rigenerativa scatena il potere della coccinella

La coccinella agisce come un pesticida naturale. Le specie che combattono i parassiti prosperano in habitat diversificati, generando coltivazioni più resilienti e rendimenti più elevati. Investire nella Natura conviene.

Aiutare i clienti a superare la volatilità del mercato e la strada verso il net zero: un’intervista con Frédéric Rochat, nostro Managing Partner
In the news

Aiutare i clienti a superare la volatilità del mercato e la strada verso il net zero: un’intervista con Frédéric Rochat, nostro Managing Partner

Il nostro Managing Partner Frédéric Rochat spiega a NZZ come la transizione ambientale porterà forti rendimenti agli investitori, come l'era della globalizzazione stia volgendo al termine e come le competenze costituiscano il fulcro del private banking.

Evoluzione delle partnership del Gruppo Lombard Odier
media releases

Evoluzione delle partnership del Gruppo Lombard Odier

Alexandre Meyer è stato nominato Managing Partner del Gruppo Lombard Odier a partire dal 1° gennaio 2024. Entrato a far parte della Banca 25 anni fa, la sua nomina sottolinea la continuità garantita dal modello di governance indipendente del Gruppo.

La natura, il nostro bene più prezioso
In the news

La natura, il nostro bene più prezioso

Marc Palahí, Chief Nature Officer di holistiQ Investment Partners, sostiene che la natura sia il nostro bene più prezioso e spiega come possiamo proteggerla rendendola un bene in cui investire. 

Lombard Odier annuncia solidi risultati per i primi sei mesi del 2023: crescita continua, stabilità e ulteriori investimenti strategici nel business
media releases

Lombard Odier annuncia solidi risultati per i primi sei mesi del 2023: crescita continua, stabilità e ulteriori investimenti strategici nel business

Leggi i nostri risultati per i primi sei mesi del 2023. Il Gruppo ha registrato una raccolta netta positiva nelle divisioni Clientela Privata e Asset Management nella prima metà del 2023. 

10 suggerimenti per mangiare in modo più sostenibile questa estate
rethink sustainabilityfood
rethink sustainabilityfood

10 suggerimenti per mangiare in modo più sostenibile questa estate

Quindi, addentrandoci nel pieno di una stagione estiva che ha già raggiunto temperature massime record,  eccovi dieci suggerimenti per un’alimentazione più sostenibile.

Investimenti illuminati: capitalizzare la lotta all’inquinamento luminoso
FT Rethinkbiodiversity
FT Rethinkbiodiversity

Investimenti illuminati: capitalizzare la lotta all’inquinamento luminoso

L'inquinamento luminoso è un problema ambientale rilevante, con impatti a lungo termine sulla biodiversità e sui sistemi naturali primari, ma la ricerca per combattere il fenomeno offre anche interessanti opportunità per gli investitori.

Arriva La Rivoluzione della Sostenibilità: come cogliere la grande occasione
In the newsitalia
In the newsitalia

Arriva La Rivoluzione della Sostenibilità: come cogliere la grande occasione

La transizione ecologica è in atto. Un processo di trasformazione dell’intera società in ottica di sviluppo sostenibile ma come ci racconta Michael Urban, Chief Sustainability Strategist di Lombard Odier Group, potrebbe avere la stessa portata della rivoluzione industriale e digitale.

Lombard Odier rinnova la certificazione B Corp™, migliorando il punteggio
media releases

Lombard Odier rinnova la certificazione B Corp™, migliorando il punteggio

B Lab ha riconfermato la certificazione B Corp di Lombard Odier, che era stata la prima banca di gestione patrimoniale globale a ottenere la certificazione nel 2019.

La Fondation Philanthropia festeggia 15 anni di attività:  un aiuto concreto nel realizzare progetti filantropici.
media releases

La Fondation Philanthropia festeggia 15 anni di attività: un aiuto concreto nel realizzare progetti filantropici.

Dal 2008, Fondation Philanthropia ha consentito la creazione di oltre 40 fondi protetti e distribuito un totale di 75 milioni di franchi svizzeri. Leggi qui il comunicato stampa.

L’energia dei “prosumer”: la rapida ascesa dell’energia decentralizzata
rethink sustainabilityelettrificazione
rethink sustainabilityelettrificazione

L’energia dei “prosumer”: la rapida ascesa dell’energia decentralizzata

Con l’aumento dei sistemi di energia solare residenziale, le abitazioni non si limiteranno a consumare energia, ma la produrranno e la distribuiranno alla rete elettrica. Diventeranno esse stesse centrali elettriche. L’elettrificazione sta innescando un complesso, radicale “ricablaggio” dell’economia. Ecco come.

Che sorpresa! Con il passaggio all’elettrico si registrano opportunità di profitto inattese
rethink sustainabilityelettrificazione
rethink sustainabilityelettrificazione

Che sorpresa! Con il passaggio all’elettrico si registrano opportunità di profitto inattese

Al patrimonio edilizio si attribuisce un terzo delle emissioni globali di CO2. Per raggiungere l’obiettivo dello zero emissioni, occorre costruire edifici intelligenti e rimodernare le infrastrutture esistenti. L’elettrificazione dell’economia farà emergere opportunità di profitto inattese e coinvolgerà anche animali come le pecore. 

parliamone.
condividi.
newsletter.